
L’influenza Economica
I festival teatrali possono avere un impatto economico positivo e significativo sulle comunità locali in cui si svolgono. Ecco i 5 benefici economici chiave dei festival:
- L’attrazione di visitatori da altre città e regioni. Questo stimola il turismo, aumenta il numero di clienti di hotel, ristoranti ed altre strutture del settore alberghiero. L'afflusso di turisti significa le entrate aggiuntive per le imprese locali.
- L'organizzazione dei festival richiede le risorse significative: i volontari, il personale tecnico, le guardie di sicurezza, i servizi di trasporto, ecc. Questo crea dei posti di lavoro temporanei, aumentando il coinvolgimento dei residenti locali.
- Oltre ad acquistare i biglietti per gli eventi, i visitatori spendono denaro per il trasporto, il cibo, i souvenir ed altro ancora.
- Spesso è necessario creare le nuove aree, riparare le strade e migliorare l'accessibilità dei trasporti. Questi investimenti rimangono a disposizione della comunità locale anche dopo la fine del festival.
- I festival riusciti aumentano l'attrattività della regione per i turisti e gli investitori, il che a lungo termine aumenta l'attività economica.
L’influenza Sociale
Oltre all'impatto economico, i festival teatrali possono avere un impatto sociale significativo sulla località dove si svolgono:
- Rafforzare il senso di comunità e fornire una piattaforma per poter esprimere la propria cultura, le tradizioni e la creatività locali.
- Viene offerta una varietà di rappresentazioni teatrali, workshop ed incontri con gli artisti. Questo stimola l'interesse per le arti e l'autoformazione.
- I festival teatrali attirano persone di età, strati sociali e cultura diversi, creando una piattaforma per lo scambio interculturale.
- I giovani sono spesso coinvolti negli eventi dei festival con ruoli diversi, il che contribuisce al coinvolgimento di questi nelle arti e nella cultura.
- Molti festival includono le rappresentazioni o gli eventi speciali per le persone con disabilità, promuovendo l'inclusione sociale.
L’influenza Educativa

Il terzo aspetto finale è l'impatto educativo positivo sulle comunità locali:
- La partecipazione alla preparazione e allo svolgimento del festival contribuisce allo sviluppo delle capacità creative.
- Spesso si tengono dei workshop, seminari e le conferenze di famosi personaggi teatrali, registi ed attori. Questo offre un'opportunità di formazione informale e di scambio di esperienze.
- Le rappresentazioni, basate sugli eventi storici o sulle opere letterarie permettono di gettare uno sguardo nuovo sul patrimonio storico e culturale della regione.
- La partecipazione alle rappresentazioni teatrali contribuisce allo sviluppo delle abilità di parlare in pubblico, di lavorare in gruppo e di elocuzione.
- A volte sono previsti dei concorsi e le piattaforme per le compagnie teatrali amatoriali locali, che li motivano a migliorare le loro abilità.